- Foto ripresa da un drone il 05/04/2018 . Link all'immagina originale a maggiore risoluzione.
- Il video su Facebook.
- Link : RIEPILOGO DELLE INIZIATIVE PUBBLICHE DELL'ASSOCIAZIONE ASTROFILI DI PIOMBINO
L'archivio di tutte le immagini riprese all'Osservatorio di Punta Falcone : ASTROIMMAGINI A.A.P.
I VENERDI’ DELL’OSSERVATORIO ASTRONOMICO.
TELESCOPI PUNTATI SU STELLE E PIANETI A PUNTA FALCONE
"I VENERDI' DELL'OSSERVATORIO"
Si ricorda che , data la capienza limitata della cupola, si consiglia di prenotare la visita contattando l’associazione astrofili ai consueti recapiti :
- tel.: 320 4126725
- E' possibile contattare anche il numero : 339 7448681
- mail : visite@astropiombino.org
COMUNICATO STAMPA del 10/06/2019
VISITE ALL’OSSERVATORIO ASTRONOMICO DA OTTOBRE A MAGGIO :
L’Osservatorio di Punta Falcone effettua aperture al pubblico su prenotazione per tutto il periodo da ottobre a maggio.
L’Associazione è presente presso l’Osservatorio tutti i venerdì, ma è possibile richiedere la visita anche in altri giorni della settimana.
Si effettuano serate osservative per scuole, gruppi privati, associazioni, ecc.
Per prenotare le visite si prega di contattare l’Associazione Astrofili :
tel.: 3204126725
mail : visite@astropiombino.org
- PROSSIME INIZIATIVE IN PROGRAMMA :
L'Associazione Astrofili di Piombino in traasferta all'isola d'Elba!
Lunedì 19 agosto, una "Notte di Stelle a Sant'Andrea" !
- giovedì 29 agosto: "CASTELLO STELLATO" ... a POPULONIA !
Un nuovo appuntamento a Populonia!
Esperienze Astronomiche per ammirare il cielo notturno nella suggestiva cornice del Castello di Populonia.
Torre di Populonia
Organizzazione a cura di : Past Experience
Tel: 0565 1766345
Email: info@pastexperience.it
Sito Web: https://www.facebook.com/PastExperience2019/
Costo: 10,00 €
Info - evento su facebook : https://www.facebook.com/events/1576698395798639/
ASTROFILI SI DIVENTA!
- Ciclo di seminari di astronomia all'osservatorio di Punta Falcone per imparare ad osservare la volta celeste!
Programma provvisorio dei seminari :
- Seminario :
Venerdì 28 giugno
Titolo :
- “Comete, asteroidi, meteore. I corpi minori del sistema solare.”
IL NUOVO TELESCOPIO DELL'OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI PUNTA FALCONE :
- ASTROMEMORIES ..... LE PIU' BELLE IMMAGINI ASTRONOMICHE DEL 2018 :
Una delle immagini della fase della totalità dell'eclissi lunare del 27 luglio 2018 :
- IL MOSAICO DELLA SEQUENZA DELL'ECLISSI TOTALE DI LUNA :
Il confronto tra la Superluna di gennaio e la Miniluna in eclissi :
Nel 2017 l'UAI - Unione Astrofili Italiani - ha organizzato un grande viaggio per assistere all'evento astronomico più atteso e spettacolare.
L'Associazione Astrofili di Piombino ha partecipato con alcuni soci al Tour dell'Eclissi della UAI!
IL VIAGGIO NEGLI STATI UNITI PROMOSSO DALL'UNIONE ASTROFILI ITALIANI
PER OSSERVARE L'ECLISSI TOTALE DI SOLE DEL 21 AGOSTO 2017
Cliccare sui links per vedere la selezione delle migliori immagini riprese durante il Tour e i dettagli dell'itinerario :
L'eclissi totale di Sole del 21 agosto 2017 (autore : Paolo Volpini) :
A bordo della ISS si trovava la prima astronauta donna italiana, Samantha Cristoforetti.
ASTROSAMANTHA SALUTA PIOMBINO DALLO SPAZIO !
L'astronauta Samantha Cristoforetti ha ripreso Piombino e l'Isola d'Elba dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) ed ha pubblicato la foto sulla propria pagina Facebook con un saluto personale alla nostra città !
*** NEW ***
- Note, informazioni, approfondimenti disponibili per il download.
- IL CALENDARIO ASTRONOMICO per l’anno 2019
Cliccare sul link per scaricare il calendario in formato pdf
Il calendario / almanacco astronomico - anno 2019 - messo a disposizione di tutti dal CAAT - Coordinamento delle Associazioni Astrofile Toscane!
Immagini riprese dal telescopio dell'Osservatorio Astronomico di Punta Falcone.
DOTAZIONE STRUMENTALE DELL'OSSERVATORIO :
* Programma di controllo e gestione dei telescopi: software "Ricerca" realizzato da Omegalab di Salvatore Massaro.
* Telescopio Ritchey-Chrétien, diametro 360 mm, focale 2880 mm, realizzato da Officina Stellare.
* Telescopio Meade LX600 14" ACF F/8 Starlock, catadiottrico con ottica ACF (Advanced Coma Free)
Diametro 14" (356 mm.) , F/8 , Lunghezza focale 2845 mm. , Sistema di autoguida Starlock , Sistema GoTo Autostar II .
IL TELESCOPIO RIFLETTORE NEWTONIANO, DIAMETRO 400 mm., FOCALE 2.000 mm. E' STATO RIMOSSO DALLA CUPOLA A SEGUITO DI UN GUASTO CHE NON E' STATO POSSIBILE RIPARARE.
* Cupola realizzata dalla ditta Gambato.
- Ulteriori dettagli alla pagina "Strumentazione" .
L'associazione Astrofili di Piombino è anche su Facebook
- CAMPAGNA ISCRIZIONI 2019: DIVENTA SOCIO O RINNOVA LA TUA ISCRIZIONE ALL'ASSOCIAZIONE ASTROFILI DI PIOMBINO !
Come diventare socio (leggi qui)
SPETTROSCOPIA
IL NOVO SETTORE DI ATTIVITA' DELL'ASSOCIAZIONE ASTROFILI DI PIOMBINO
- La prima raccolta di spettri ripresi con gli strumenti dell'Osservatorio di Punta Falcone : SPETTROSCOPIA
- "PRIMA LUCE" DELLO SPETTROSCOPIO Lhires III
SPETTRO DELLA STELLA "GAMMA CAS"(gamma Cassiopeiae), 03/11/2017 :
ASTROIMMAGINI : sulla homepage viene pubblicata una selezione delle immagini astronomiche più recenti riprese all'osservatorio di Punta Falcone.
Visitate l'archivio di tutte le immagini su : ASTROIMMAGINI A.A.P.
Eclissi parziale di Luna del 16/07/2019.
"Moonrise 1" , il sorgere della Luna il 20/07/2019, a 50 anni dal primo passo di Neil Armstrong sulla Luna !
Immagini di prova realizzate la sera dell'8 febbraio 2019, durante la presentazione dei seminari del ciclo "Astrofili si diventa!"
Autore : Lorenzo Biagini
La prima immagine ripresa nel 2017 all'Osservatorio Astronomico di Punta Falcone:
LA NEBULOSA "TESTA DI CAVALLO" nella costellazione di ORIONE.
ulteriori dettagli alla pagina :
Questa immagine, apparentemente piuttosto ordinaria sotto l’aspetto estetico, è tuttavia una delle più emozionanti tra quelle riprese dal nostro osservatorio.
La stella al centro del campo inquadrato, evidenziata con le barre rosse, è l’ormai celeberrima Kepler 452, intorno alla quale orbita l’esopianeta più simile alla Terra finora scoperto: Kepler 452 b.
A pochi giorni dall’incontro ravvicinato tra Plutone e la sonda New Horizons, la prima missione in assoluto diretta verso questo remoto oggetto del sistema solare, abbiamo osservato il pianeta nano con uno dei telescopi di Punta Falcone.
VENERE PROIETTA UN FASCIO DI LUCE SUL MARE :
La supernova si trova nella galassia M 82, distante circa 12 milioni di anni luce, nella costellazione dell'Orsa Maggiore.
L'oggetto più lontano ad oggi ripreso presso l'Osservatorio di Punta Falcone - Piombino.
136 megaparsec = 444 milioni di anni luce !
Si riconosce la struttura dei pannelli solari.
2 marzo 2013
La visita all'osservatorio è stata effettuata con la guida del prof. Walter Ferreri.
IL CIELO A COLORI
(cliccare sul titolo per visualizzare altre immagini e i dati tecnci di ripresa)
LE PRIME IMMAGINI RIPRESE CON IL NUOVO CCD IN DOTAZIONE ALL'OSSERVATORIO ASTRONOMICO :
- Nebulosa M 27 , "Dumbell"
- I PRINCIPALI EVENTI ASTRONOMICI DEGLI ULTIMI ANNI RIPRESI DALL'OSSERVATORIO DI PUNTA FALCONE
MERCURY PARTY - lunedì 9 maggio 2016
(cliccare sul titolo per visualizzare altre immagini)
Le immagini del transito di Venere degli astrofili di Piombino pubblicate sulla pagina Scienza & Tecnica dell'agenzia ANSA !
- Articolo su "IO Donna" - inserto del Corriere della Sera, che cita l'Osservatorio astronomico di Punta Falcone, Piombino.
L'Osservatorio astronomico e Punta Falcone da un punto di vista inedito !
Un filmato ripreso dal drone del team Sky il giorno delle riprese di una gara ciclistica con partenza proprio dall'Osservatorio.(23/04/2016)
(cliccare sul link per accedere al filmato)
RASSEGNA STAMPA :
IL TIRRENO
LE RIPRESE SABATO TRA PIAZZA BOVIO E FALCONE
Reality e mountain bike, Sky sceglie Piombino
PIOMBINO. Piombino location per un format televisivo sulla mountain bike di Sky. Tre team di ciclisti in mountain bike che affronteranno dei percorsi diversi in località del sud della Toscana
QUINEWS VAL DI CORNIA
LE RIPRESE SABATO TRA PIAZZA BOVIO E FALCONE
Le telecamere di Sky fanno tappa a Piombino
Da piazza Bovio a Punta Falcone, i ciclisti si sfideranno per la selezione sportiva che li porterà su Sky in sella alla loro mountain bike.
Gennaio 2015 :
Anche l'Osservatorio di Piombino entra a far parte della rete degli osservatori riconosciuti dal Minor Planet Center per effettuare misure e osservazioni sui corpi del sistema solare (asteroidi, comete, ecc.).
Gli amici del fotoclub “Il Rivellino” sono stati ospiti dell’Osservatorio astronomico lo scorso 23 aprile 2015.
A questo link alcuni scatti insoliti eseguiti in osservatorio :
IL TURISMO CULTURALE TV | PARCO NATURALE DI PUNTA FALCONE
Video appartenente ad una serie dedicata alla promozione del territorio di Piombino. Progetto realizzato dal Comune di Piombino con la rivista "Il Turismo Culturale". Nel video si può vedere l'Osservatorio Astronomico nella suggestiva cornice naturale del parco di Punta Falcone.
Punta Falcone e l'Osservatorio Astronomico in un itinerario per vacanze in camper :
L'itinerario e le recensioni del sito "Vacanzelandia"
ARCHIVIO NOTIZIE A.A.P.
- SABATO 18 GIUGNO 2011: INAUGURAZIONE DELL'OSSERVATORIO ASTRONOMICO
ALLA PRESENZA DEL SINDACO DI PIOMBINO, AL TERMINE DEI LAVORI DI INSTALLAZIONE DELLE NUOVE ATTREZZATURE DELL'OSSERVATORIO ASTRONOMICO - LA NUOVA CUPOLA E IL NUOVO TELESCOPIO - SI INAUGURA UFFICIALMENTE IL RINNOVATO OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI PUNTA FALCONE.
- I TEST CON IL NUOVO TELESCOPIO (anno 2010)
GALLERIA FOTOGRAFICA di riprese effettuate con il nuovo telescopio (ottobre - novembre 2010) : Luna, Giove, ammassi aperti
ANNUNCIO VENDITA TELESCOPIO
AGGIORNAMENTO : ANNUNCIO NON PIU' VALIDO, LA STRUMENTAZIONE E' STATA VENDUTA
RIMOZIONE DEL TELESCOPIO DELLA CUPOLA.
L'associazione ha ritenuto opportuno effettuare la rimozione del telescopio che si era guastato a seguito di un temporale nel mese di agosto 2015.
Il telescopio è stato nostro compagno di osservazioni per quasi 30 anni.
Questo è il nostro saluto al glorioso strumento :
Le immagini riprese dai soci dell'Associazione Astrofili di Piombino , membri del gruppo di astrofili italiani che si sono recati sulla remota isola dell'Oceano Pacifico per osservare lo spettacolare fenomeno astronomico!
RAPA NUI: L'ECLISSE SOPRA I MOAI !
Il nuovo sito di Astrofilatelia a cura della Commissione Divulgazione UAI.
La storia dell'astronomia e dell'astronautica illustrata con i francobolli di tutto il mondo.
|